L’integrazione tra formazione e lavoro è una chiave essenziale per preparare i professionisti del futuro nel settore agroalimentare. Nell’ambito del progetto RELIEF, che promuove la bioeconomia e l’innovazione in agricoltura, si è svolta a Palermo un’esperienza di apprendimento basato sul lavoro, in inglese Work-Based Learning (WBL), che ha coinvolto studenti impegnati in percorsi di formazione professionale in un corso pratico dedicato all’agricoltura intelligente.

Similar Posts
RELIEF’s Bioeconomy Toolkits
ByREL
RELIEF’s Bioeconomy Toolkits | EPALE (europa.eu)
A Review of the Current Practices of Bioeconomy Education and Training in the EU
ByREL
Sustainability | Free Full-Text | A Review of the Current Practices of Bioeconomy Education and Training in the EU (mdpi.com)

Bioekonomi är lösningen på jordbrukets problem
ByREL
Jordbruket står framför stora klimatrelaterade utmaningar och bioekonomin kan bidra till att skapa hållbara alternativ till den fossila ekonomin. Men…

RELIEF – Successful conclusion of pilot training on Renewable Energy Sources in Agriculture
ByREL
Olympic Training and Consulting is pleased to announce the successful completion of another 20-hour training programme which was implemented in…

Il Casentino celebra la Sesta edizione della Giornata Nazionale della Bioeconomia
ByREL
Il Casentino celebra la Sesta edizione della Giornata Nazionale della Bioeconomia. Giovedì 23 maggio 2024 presso Officine Capodarno a Stia. Il Casentino…